VITA ::

Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese. Nell'aprile 1488 venne collocato a bottega presso i Ghirlandaio tuttavia non vi rimase a lungo, grazie all'ammirazione di Lorenzo il Magnifico poté venire a contatto anche con gli altri umanisti della cerchia medicea. Alla fine del 1495 si recò a Roma conquistandosi in pochi anni vastissima rinomanza con la Pietà vaticana. Tornò a Firenze e l'opera che maggiormente impegnò l'artista fu il David marmoreo. Nel marzo 1505 ebbe da parte di Giulio II l'incarico di costruire il monumento funebre del pontefice ma quando, dopo la scelta e l'estrazione dei marmi presso Carrara, Michelangelo tornò a Roma il pontefice gli annullò l'incarico. Nel maggio 1508 sottoscrisse il contratto per la decorazione ad affresco della volta della Cappella Sistina. Terminati gli affreschi della Sistina riprese i lavori per la sepoltura di Giulio II a questi succedette nel 1513 Leone X, il cardinale Giovanni de' Medici, figlio di Lorenzo.Michelangelo nel 1534 si stabilì a Roma, accogliendo l'invito di Clemente VII e l'incarico di dipingere sulla parete dell'altare nella Cappella Sistina il Giudizio universale. Con il Giudizio l'opera di Michelangelo appare rivoluzionaria e polemica.Negli ultimi vent'anni gli interessi del Buonarroti si spostarono sull'attività architettonica. Nelle sculture degli anni estremi (Pietà da Palestrina e Pietà Rondinini) si rivela un conflitto insanabile con le forme e gli ideali d'arte del Rinascimento. Michelangelo si spense a ottantotto anni il 18 febbraio 1564.

 

 

Scheda ::



Michelangelo Buonarroti

(6 marzo 1475 - 18 febbraio 1564)
Pittore, scultore, architetto ma anche letterato attivo presso la corte medicea e la Santa Sede alle dirette dipendenze del Pontefice. Vicinissimo all'arte classica rinascimentale fu a contatto con i principali artisti sel suo tempo. Protagonista attivo della storia rinascimentale legata al complesso clima controrifomista. Architetto del Vaticano da 1547.

 
Cronologia ::